Descrizione
Un sistema automatico di estinzione a pioggia ( Sprinkler ) consiste in una rete di tubazioni ( normalmente ) a soffitto alla quale sono collegati, con opportuna spaziatura , degli ugelli erogatori chiusi da elemento termosensibile.
In caso d’ incendio , il calore sviluppato provoca l’ apertura di uno o più erogatori che si trovano direttamente sopra l’ area interessata e conseguentemente la fuoriuscita di acqua in goccioline che permette il rapido controllo dell’ incendio con il minimo dei danni, anche da acqua.
La caduta di pressione causata dall’ apertura degli erogatori attiva il segnale di allarme e comanda eventualmente la partenza di pompe antincendio.
COMPOSIZIONE :
- Alimentazione idrica e reintegro
- Collettore che collega l’ alimentazione all’ impianto
- Una o più stazioni di controllo con relative apparecchiature di allarme
- Rete di distribuzione ( tubazioni )
- Erogatori distribuiti sull’ area protetta
- Eventuali apparecchiature di localizzazione della zona interessata all’ incendio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.